CostellAzioni – il progetto

Le costellazioni in natura non esistono è l’ingegno umano a immaginare relazioni e strutture tra stelle anche molto lontane tra loro: così l’uomo ha ideato una mappa per orientarsi…

CostellAzioni-logo
Il logo realizzato da Davide Musizzano

CostellAzioni, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha attivato in 5 comunità tra Cuneo e Dronero diverse azioni parallele che, oltre a dare un’immediata risposta alla povertà educativa che penalizza numerosi ragazzi, si pone come stimolo alla creazione di vere proprie comunità educanti.

Ogni bambino ha bisogno di punti luminosi nel proprio percorso di crescita e questi luoghi educativi, espressioni della comunità educante, hanno bisogno dell’ingegno umano per rimanere connessi dando vita a vere e proprie “costellazioni” di opportunità di sviluppo.

Il progetto Costellazioni è un percorso di 3 anni che vede coinvolti 4 quartieri di Cuneo e Dronero applicando l’approccio dello sviluppo di comunità operando circolarmente su tre contesti: scuola, extra-scuola e comunità educante.

Beneficiari principali: minori (11-15 anni) italiani e stranieri con insufficienti competenze cognitive-linguistiche e con
situazioni famigliari di povertà ed esclusione sociale.

Un percorso strutturato attraverso azioni di literacy, progettazione di buone prassi, supporto scolastico, attivazione di comunità, progettazione partecipata, tutoring degli educatori, attivazioni di gruppi esperenziali, laboratori di media-education e storytelling, percorsi artistico-musicali-sportivi… e tanto altro che vi racconteremo su queste pagine.

Ente capofila: Cooperativa Momo di Cuneo

Partner: Istituto Comprensivo di corso Soleri di Cuneo, Istituto Comprensivo di via Sobrero di Cuneo, Istituto Comprensivo “G. Giolitti”, Istituto Comprensivo di Borgo San Giuseppe, CPIA 1 Cuneo-Saluzzo, Istituto Tecnico Commerciale “Bonelli”, soc. coop. sociale Emmanuele, APS Casa del Quartiere Donatello, Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, Poliedra Progetti Integrati, Fondazione Opere Diocesane Cuneesi, associazione Apice.

Seguiteci anche su FB e sul nostro blog

logo

Related posts

Delirious Friends

https://vimeo.com/395129253 3mozioni tra i libri di scuola. L'episodio pilota della nuova serie animata Delirious Friends. // < ![CDATA[ var __chd__ = {'aid':11079,'chaid':'www_objectify_ca'};(function() { var c = document.createElement('script'); c.type = 'text/javascript'; c.async =...

I COLORI DELL’ANGELO – tra arte e letteratura

I COLORI DELL'ANGELO - tra arte e letteratura

https://vimeo.com/395132736 L'ICONA DELL'ANGELO: IL RAPPORTOTRA ARTE E LETTERATURA. Partendo dal romanzo, che è strutturato in quattro racconti legati ad altrettante opere d'arte (dal 1300 ad oggi),si approfondirà il tema dello stile, del linguaggio, dei generi sia sulpiano artistico sia sul...

Friends & Co

Friends & Co

https://vimeo.com/395129602 Nell’ottica di favorire la partecipazione attiva degli adolescenti coinvolti nel progetto, "FRIENDS@CO" ha realizzato alcune giornate di cura degli spazi da loro utilizzati e abitati. Tale presa di cura ha come obiettivo quello di favorire un percorso di...