quali IDEE per il LAVORO? Glic: Giovani Lavoro In Corso

GLIC invita tutti all’evento Open Space Technology che si terrà Sabato 3 Marzo 2012 presso la Facoltà di Agraria, in piazza Torino 3 a Cuneo.
Dalle 9.00 alle 17.00 si parlerà solo di un tema: il lavoro. E il pranzo? Lo offriamo noi!

Uno solo è il titolo che guida la giornata: “Quali idee per il lavoro? Il lavoro è al centro del dibattito“.
Questa domanda GLIC la rivolge a tutti i giovani dai 17 ai 28 anni che hanno voglia di partecipare, discutere, informarsi e sentirsi attivi nella propria città, ma soprattutto nel proprio futuro! Per partecipare basta iscriversi: è gratuito, ma è meglio sapere quanti siamo per organizzare tutto in modo impeccabile.

Non proponiamo convegni o lunghi monologhi: ognuno di voi potrà proporre l’argomento legato al lavoro che più gli sta a cuore e discuterne con tutti i partecipanti interessati al tema. Non proponiamo soluzioni immediate al problema lavoro, ma intendiamo stilare insieme a voi un report finale, che riassuma tutte le osservazioni e le idee proposte durante l’OST. Il report verrà poi consegnato a tutte le autorità ed istituzioni di Cuneo che si occupano di lavoro.

A fine giornata ci sarà un momento di confronto aperto con alcuni rappresentanti delle istituzioni: voi sceglierete le domande durante l’OST e loro daranno una risposta. Puoi scaricare la locandina dell’evento da questo link: locandina OST.

E se ancora non ti è chiaro cos’è un OST, leggi questa pagina su GLIC: “Cos’è l’OST?” oppure scrivi a info@cuneoglic.it e risponderemo a tutti i tuoi dubbi.
Se poi proprio non riesci ad aspettare fino al 3 marzo per dire la tua … comincia subito commentando i nostri post, proponendo dei video o degli articoli che ti sembrano particolarmente interessanti. Su GLIC c’è spazio per tutti!

GLICCA GLICCA GLICCA!!!

www.cuneoglic.it

logo

Related posts

MISSION IMPOSSIBLE – Lab. Video corso AER 2012

MISSION IMPOSSIBLE - Lab. Video corso AER 2012

https://vimeo.com/396402827 Questo video è stato realizzato da un gruppo di giovani animatori che hanno partecipato al laboratorio video della Nuz durante il Corso AER (animatori di estate ragazzi) 2012 della Diocesi di Cuneo. Il laboratorio aveva come obiettivo la scoperta di come le nuove...

AKAbus | puntata1

AKAbus | puntata1

AKA bus, la sit com senza pregiudizi si mette in moto con gli episodi della prima puntata della serie prodotta dalla Geko Video e dalla Cooperativa Sociale Momo con il Finanziamento del Fondo Sociale Europeo della Regione PIemonte e Agenzia Piemonte Lavoro. La serie è stata realizzata...

1 anno in 100 secondi

1 anno in 100 secondi

https://vimeo.com/718644079 I numeri del primo anno di CostellAzioni