AKA – gli altri siamo noi | la nuova web serie targata NUZ Social Web Tv

 

loghi istituzionali

Si chiama “AKA” la nuova web serie targata Nuz, la Social web tv dei giovani di Cuneo. Sei puntate che affrontano le discriminazioni in chiave ironica e sarcastica tipica delle sit-com. Al centro delle storie sono le aree oggetto di discriminazioni individuate dall’Unione Europea: genere, orientamento sessuale, origine etnica, età, disabilità ed orientamento religioso. I protagonisti, come sempre, sono i giovani di Cuneo che frequentano le Scuole Superiori della città. Non poteva essere scelto un luogo migliore del bus e delle sue fermate per far vivere intrecci, battute e scambi tra i personaggi della serie video. L’obiettivo del progetto è quello di rendere protagonisti i giovani nel sensibilizzare coetanei ed adulti sui temi della cultura di parità, nel denunciare discriminazioni e stereotipi che la nostra società continua a diffondere nel nostro Paese. Un buon modo per essere cittadini attivi ed attenti alle difficoltà degli altri.

Grazie ad un contributo della Regione Piemonte la Cooperativa Sociale MOMO e Geko Video portano in classe, oltre alla realizzazione della web serie, incontri di promozione della Cultura di parità, proponendo agli studenti delle scuole superiori workshop, laboratori e confronti in collaborazione con alcune associazioni cuneesi, quali Arcigay, Agedo, Amico Sport e la Pastorale Sociale della diocesi di Cuneo, che da tempo stanno operando per portare messaggi di non discriminazione e di promozione delle pari opportunità.

AKA – gli altri siamo noi” è un progetto che rientra nel Fondo Sociale Europeo, promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con l’Agenzia Piemonte Lavoro e realizzato dalla Cooperativa Sociale MOMO e GEKO video.

Le puntate della sit-com saranno pubblicate, a partire da marzo 2014, sulla web tv dei giovani di Cuneo www.nuzweb.tvgestita dalla Cooperativa Momo ed inserita, come strumento di promozione del protagonismo, nelle azioni di politiche giovanili del Comune di Cuneo.

La sit-com e gli altri materiali prodotti durante il progetto faranno parte di un e-book multimediale che verrà distribuito gratuitamente con l’ausilio degli strumenti multimediali (Internet e social network) e presentato nei vari eventi e saloni del libro su tutto il territorio piemontese; inoltre, in accordo con l’assessorato alle pari Opportunità del Comune di Cuneo, partner del progetto, i materiali prodotti saranno utilizzati all’interno di eventi giovanili e rassegne sul tema delle pari opportunità nel territorio cuneese.

 

logo

Related posts

Avventura fantastica

Avventura fantastica

https://vimeo.com/395122963 Un gruppo di ragazzi alla scoperta della montagna in un modo, anzi, in un mondo tutto loro In risposta al Bando della Fonazione CRC  “Movimenti alleanza montagna e città”. Questo filmato realizzato con collaborazione con la cooperativa sociale MOMO...

Nostra la città

Nostra la città

https://vimeo.com/396403190 corto presentato dall'educativa di strada che segue i giovani del Comune di Borgo S. Dalmazzo al concorso "Una città a misura...". scopriamo che cosa pensano della loro città, che cosa un giovane può trovare e come può passare il tempo libero.

Cittadini 3.0 – p1.7

Cittadini 3.0 - p1.7

La settima puntata del format Cittadini 3.0 coinvolge la 3B dell’Istituto Grandis di Cuneo. Continua il viaggio degli studenti cuneesi nel mondo della politica reale. gli argomenti trattati in questa puntata: - CONSIGLIO COMUNALE – opinioni sull’esperienza - PISU | di che si tratta? - LA...